Musica
Festival
Il gruppo nasce nel 94 da un’idea del sassofonista e compositore argentino Javier Girotto, che ispirandosi alle proprie radici musicali e fondendole con le modalità espressive tipiche del Jazz crea un terreno musicale nuovo. Facendo esplicito riferimento alla musica del grande Astor Piazzolla, Javier Girotto con Aires Tango arriva ad un repertorio di musica originale in progressiva evoluzione, sia per la natura improvvisativa che per il continuo ricambio del materiale musicale. Dal primo disco nel 1996 intitolato Malvinas, dal nome argentino delle isole Falklands che furono non, molti anni fa, teatro di guerra al loro 9° disco “Trentamila Cuori”, nuovo, appassionato progetto di Javier Girotto e Aires Tango. Un disco che vuole essere memoria, denuncia, ricordo.
Un atto di accusa fortemente politico, un disco straordinario, che segna il ritorno, dopo quattro anni, di un disco di Aires Tango con Il Manifesto Cd.
La musica Javier Girotto - Aires Tango rispecchia fedelmente i tratti della melodia tangueira e dell’improvvisazione jazzistica.
Line up:
Javier Girotto (Soprano & Baritone Sax)
Marco Siniscalco (Bass, Electric Bass )
Michele Rabbia (Percussion, Live Electronics )
Alessandro Gwis (Piano, Keyboards )
I concepts portanti della rassegna sono la ricerca e l’incontro. Incontro tra diverse matrici culturali, tra pratiche musicali diverse, tra diverse discipline artistiche, prendendo le mosse dal bacino multi-culturale del jazz, pratica musicale e stilistica multidisciplinare per nascita e destinata dunque a procedere verso un altrove. Passato e presente, radici ed ali, musica e poesia, scrittura ed improvvisazione, suono elettronico ed acustico, letteratura ed immagini.
Double Sky rientra nel progetto "Padula. La Certosa delle arti", programmato e finanziato dalla Regione Campana attraverso Scabec S.p.A.con fondi POC (Programma operativo Complementare) 2014-2020, organizzato in collaborazione con la Certosa di Padula e con la direzione artistica di Maria Pia De Vito.
Sarà possibile partecipare agli eventi in programma solo se si è in possesso di una Certificazione verde Covid-19 (green pass) che attesti di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti da COVID-19.
+++ INFO +++
Sarà possibile partecipare agli eventi in programma solo se si è in possesso di una Certificazione verde Covid-19 (green pass) che attesti di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle ultime 48 ore oppure di essere guariti da COVID-19 almeno sei mesi prima della data prevista dell'evento.
come arrivare:
autostrada A2, uscita Padula Buonabitacolo
le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Salerno [collegamenti in autobus freccialink o italobus solo durante il periodo estivo] e di Sapri [con collegamenti in autobus autolinee Lamanna e Curcio]
aeroporto internazionale di napoli
Fonte: padula.eu/come-arrivare
Parco archeologico delle Terme di Baia
30/07 | H: 21:00 → 23:00
Musica
Concerto
Rassegna
Festival
Parco archeologico delle Terme di Baia
29/07 | H: 21:00 → 23:00
Musica
Concerto
Rassegna
Festival
Anfiteatro campano
09/09 | H: 20:30
Musica
Festival
Parco archeologico delle Terme di Baia
27/07 | H: 21:00 → 23:00
Musica
Concerto
Rassegna
Festival